Dove dormire
Valle del Serchio. Più vicino a te
Dove dormire
Iacconi Cristina

L'agriturismo, che dista circa 40 km da Lucca e 30 km da Aulla, si trova nel cuore dell'alta Garfagnana, in posizione panoramica, proprio di fronte al Monte Pisanino. L'ospitalità è offerta in quattro camere inserite in un'unica unità abitativa. La sala, la cucina e la taverna con forno a legna sono in comune. L'azienda è specializzata nella produzione del farro e, quando la stagione lo consente, i prodotti dell'orto sono a disposizione degli ospiti.
Podere Le Capannelle

L'Azienda, posta alle pendici del promontorio roccioso della Capriola, al centro della valle del Serchio, trae il suo nome da una zona caratterizzata da piccole costruzioni rurali "le capannelle". Ai margini dei castagneti è evidente una tipica agricoltura di montagna con seminativi arborati, piccoli orti e, in questa zona della Garfagnana, anche vigneti. L'attuale indirizzo colturale dell'Azienda riprende la storia agricola della valle con il mantenimento dell'attività viticola, la coltivazione del bosco ceduo e da frutto (castagneto) e in particolare riprendendo l'attività frutticola con il reimpianto di vecchie varietà. Il Podere Le Capannelle mette a disposizione degli ospiti due case: Vinca e Caprifoglio. Vinca è un rustico in pietra completamente ristrutturato indipendente all’interno del podere. Al piano terra troviamo un soggiorno con camino e TV-Sat, ampia cucina con tutte le comodità, una camera matrimoniale e bagno per disabili. Al primo piano una camera matrimoniale con bagno e due camere doppie con bagno in comune. Caprifoglio è un casa arredata con cura e molto confortevole, dispone di riscaldamento autonomo e parcheggio privato. E’ composta da: un’ampia cucina caratteristica, attrezzata con frigo, forno e lavastoviglie; soggiorno con caminetto e Tv satellitare, una camera matrimoniale, una camera doppia ed un bagno al primo piano. Una camera matrimoniale, una camera doppia ed un bagno al secondo piano. Ogni casa è dotata di locale lavanderia, pergola, barbecue, parcheggio privato e piscina riservata (5x10). le dotatazioni e l'attenta disposizione degli spazi verdi fanno di questo luogo immerso nella campagna un oasi per pochi.
Il Ristoro del Cavaliere

Agriturismo Il Ristoro del Cavaliere
Vi stiamo aspettando per trascorrere una felice vacanza nella valle della Garfagnana, immersi nel verde gustando tutto il sapore dei piatti tipici locali. Sarà veramente una tranquilla e rilassante vacanza!
ESCURSIONE GARANTITA ESTATE 2017
Da quest’anno un’importante novità per gli ospiti estivi del Ristoro del Cavaliere; il nostro agriturismo è lieto di OFFRIRVI GRATUITAMENTE UN’ESCURSIONE CON GUIDE SPECIALIZZATE in uno dei luoghi più suggestivi della Garfagnana: San Pellegrino in Alpe.
L’ESCURSIONE È GARANTITA TUTTI I MERCOLEDÌ A PARTIRE DAL 14 GIUGNO FINO AL 6 SETTEMBRE. Le guide che vi accompagneranno in questa fantastica escursione adatta a tutti sono le guide Wildtrails Daniele, Stefano e Manuel.
Il Palio

L' Agriturismo Il Palio è stato ristrutturato con cura rispettando le tradizioni contadine, può ospitare fino a 17 persone. Dispone di un monolocale per 4 persone con 2 camere matrimoniali, bagno con doccia, 2 camere singole bagno, con doccia, 1 camera tripla (letto matrimoniale+lettino singolo), bagno con doccia, 1 camera quadrupla (letto matrimoniale+2 letti singoli), bagno con doccia.
Ristorante tipico con possibilità su richiesta di mezza pensione.
Passeggiate a cavallo, a piedi o in mountain bike su vecchie mulattiere raggiungendo posti incantevoli fra cui la Grotta del Vento e l’Eremo di Calomini.
Agriturismo Il Noce S.r.l.

L'azienda agrituristica si estende su 12 ettari a 800 metri di quota nel territorio dell'Argegna, lo splendido altopiano che fa da cerniera tra il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Parco Regionale delle Alpi Apuane. La particolare collocazione permette di poter usufruire di bellezze naturali diverse e contrastanti: dalla dolcezza dei pendii e dei paesaggi appenninici alle asperità delle marmoree pareti rocciose delle Apuane. Il rustico recuperato, un tempo stalla e fienile dell'azienda, è dotato oggi di 3 appartamenti e di un'ampia sala comune, un'area esterna attrezzata per bambini con tavoli e sedute in zona d'ombra, forno a legna e barbeque. L'azienda dispone di mountain bike. L'azienda dista da Lucca 68 Km e dal casello autostradale di Aulla 34 Km. Dalla stazione ferroviaria di Piazza al Serchio, distante 7 Km, ottimi collegamenti con le città d'arte toscane e le Cinque Terre. L'azienda gestisce anche la "Bottega di Paese" dove è possibile fare acquisti e trovare tutte le migliori produzioni tipiche.