Dove dormire

Valle del Serchio. Più vicino a te

Dove dormire

Filtra per comune:

Filtra per categorie:

La Lupaia

L’azienda, di proprietà di Roberta Domenicali, è composta da strutture ricavate da un vecchio insediamento rurale immerso nel verde dell’Alta Garfagnana. Roberta è specializzata nella zootecnica di montagna e nell’allevamento basato su metodi tradizionali: alleva ovini e fa trasformazione artigianale dei prodotti quali patate, farro, castagne, polli e conigli allevati. La struttura ricettiva si trova a circa 1 Km dal confine del parco dell’Orecchiella e offre agli ospiti la possibilità di effettuare visite culturali e varie escursioni alla scoperta di bellezze naturali ancora intatte.

Vai alla scheda

Dal Nonno Merico

L'agriturismo del Nonno Merico si trova a Corfino, terrazza naturale posta sul versante appenninico della Valle del Serchio. Gli alloggi, finemente ristrutturati, erano un tempo adibiti a Fienile e Metato (luogo dove venivano essiccate le castagne, un tempo fondamentali per la sussistenza degli abitanti). La vacanza immersa nella natura sarà allietata dalla presenza degli animali tipici dell'allevamento montano, il canto del gallo al sorgere del sole e il suono dei campani delle pecore e delle mucche che pascolano nelle distese erbose. L'agriturismo del nonno Merico fornisce ai clienti ogni comfort. E' provvisto di una sala comune con cucina e camino, giochi da tavolo, forno a legna e barbecue, piscina con un panorama mozzafiato e lavanderia. Gli alloggi si dividono in Metato e Fienile ed ognuno di essi è provvisto di camere, sala o tinello, cucina e bagno. Il Fienile è provvisto di 8 posti letto, il Metato invece è il posto ideale per un romantico weekend, gli alloggi sono finemente ristrutturati secondo l'architettura locale, muri a faccia vista e travi in legno. Ogni alloggio è provvisto di giardino privato, e l'intera struttura è immersa nel verde. Dall'Agriturismo del nonno Merico puoi partire per emozionanti escursioni di trekking, oppure visitare bellezze naturalistiche e architettoniche, clicca sulle scarpe per vedere gli itinerari a piedi e sulle chiavi per comode visite in auto.

Vai alla scheda

La Betulla

L'Alpe di S.Antonio è un antico alpeggio situato in un ampia e verdeggiante conca terrazzata su cui crescono rigogliosi boschi di castagni intervallati da prati, pascoli e piccoli seminativi, a circa 800 metri di quota sui contrafforti del gruppo montuoso più conosciuto del Parco delle Alpi Apuane: le Panie. L'azienda agrituristica la Betulla con le sue attività tradizionali legate alla raccolta delle castagne e all'allevamento ovino offre un meraviglioso spaccato dell'agricoltura garfagnina, qui infatti sono ancora utilizzati il metato e il mulino e la vita scorre con i ritmi dettati dalla natura. Per l'ospitalità dei turisti dispone di 3 appartamenti per un totale di 17 posti letto e di uno spazio attrezzato per l'agricampeggio. L'accogliente ristorante è conosciuto per l'ottima cucina casalinga a base di prodotti dell'azienda e per la simpatia e cortesia dei proprietari.

Vai alla scheda

Agriturismo I Tre Canali

La tua casa nel cuore del parco delle Apuane

B&B Il Pradaccio e Agriturismo I Treccanali sono due strutture nel cuore del Parco delle Alpi Apuane gestite da Maurizio Porta con l'aiuto della famiglia. La struttura è composta da alcuni piccoli appartamenti e da un complesso agrituristico con camere doppie o singole, tutte con bagno privato.Puoi scegliere la formula casa vacanze, B&B o mezza pensione. In ogni caso troverai tutta l'assistenza e la familiarità degli addetti.

Vai alla scheda

Le Scope

L'azienda agrituristica è il risultato di un lungo e complesso recupero di un vecchio podere, abbandonato da oltre trentanni. Nel restauro della casa contadina  e dell’adiacente stalla-fienile, si sono usati materiali di pregio, cercando di rispettare le originarie caratteristiche architettoniche. In posizione isolata e assolata, è immersa in un ambiente incontaminato e selvaggio. Qui la natura non si fa solo vedere,  ma anche sentire attraverso i mille e mille canti degli uccelli,  il caratteristico verso delle poiane,  i bramiti dei caprioli,  il mormorio del ruscello che scorre in fondo alla valle. L'azienda agrituristica   "Le Scope"  è composta da due Unità Abitative  completamente indipendenti, “Le Scope” e “I Torchi”. Arredati con attenzione ai minimi particolari, ognuno e dotato di camere, cucina, bagni, sala con caminetto, soggiorno, forno a legna, barbecue, tavolo fratino esterno, lavanderia. Ad uso comune di tutti i nostri ospiti hanno la piscina, il parcheggio e le attrezzature accessorie. Offre soggiorni ricchi di un variegato ventaglio di possibilità: Piscina (attrezzata di lettini ed ombrellone), idromassaggio, giochi per bambini, mini Palestra di Roccia; mountain Bike; forno a legna; barbecue; tavolo esterno; parcheggio; lavanderia.

Vai alla scheda