Dove dormire

Valle del Serchio. Più vicino a te

Dove dormire

Filtra per comune:

Filtra per categorie:

Agriturismo Tripala

Tripala è un' azienda agrituristica circondata da 27h. di terreno in gran parte coltivato ad oliveto e a farro, prodotti con coltura biologica. L' antica casa rurale è stata recentemente ristrutturata ed ospita una unità immobiliare del tutto indipendente,  destinata all'ospitalità turistica. Il grande giardino e gli appartamenti godono del panorama mozzafiato offerto dalle antistanti vette delle alpi Apuane che conferiscono un carattere tutto particolare a questo angolo ancora poco conosciuto di Toscana. Una nuova unità, Casa La Piana, con tre spaziosi appartamenti e giardino proprio è situata a 100 metri da Casa Tripala. L'azienda si trova alla confluenza delle terre di Lunigiana e di Garfagnana, la prima in provincia di Massa Carrara , la seconda in provincia di Lucca e, per questo, è la base ideale per visite a città storiche come Lucca o Pisa, ma anche per escursioni giornaliere sulla costa ligure (Lerici, Le Cinque Terre, Portovenere) o versiliese (Marina di Massa, Forte dei Marmi), raggiungibili tra l'altro anche in treno: la linea ferroviaria Aulla - Lucca corre infatti a soli due km, nel vicino borgo di Pieve di S. Lorenzo. Tripala è anche il luogo ideale per  vacanze davvero rilassanti: la piscina, il solarium, le attrezzature da giardino invitano a godersi questo angolo di Toscana fuori dalle rotte del turismo di massa, ma ricco di storia e di cultura come attestano le numerose Pievi Romaniche della zona, i Castelli medievali e gli antichi borghi ben conservati. Nelle immediate vicinanze e raggiungibili anche a piedi, ci sono trattorie, ristoranti, pizzerie e negozi con tutti i generi di prima necessità; inoltre fonti termali ad Equi Terme, il Lago Paradiso a Gramolazzo, i centri di accoglienza e divulgazione territoriale del Parco delle Alpi Apuane e dell'Orecchiella, che offrono semplici passeggiate alla portata anche dei bambini.

Vai alla scheda

Da Pasquino

L’agriturismo DA PASQUINO, nasce nel 1993 ma ha radici ben più remote, la famiglia Poletti infatti è presente in questa località dal lontano 1700. Nasce da questa lunga tradizione la passione che la famiglia dedica allo svolgimento delle attività. L’azienda dispone di 7 camere matrimoniali con bagno e tv, dove si possono aggiungere anche i lettini per bambini un appartamento con uso di cucina, le camere sono tutte arredate con gusto. Il ristorante dell’azienda offre piatti tipici della zona dalle paste fatte a mano alle minestre alle carni provenienti dall’allevamento aziendale e le squisite torte fatte in casa.Nel periodo estivo gli ospiti dell’agriturismo possono godere degli ampi spazi aperti sia per rilassarsi che per godere del piacere di un pranzo o di una cena gustati all’aperto. Nell’ azienda agricola oltre alla stalla con pecore e capre, maiali, polli e conigli si coltivano patate, farro, granturco, ortaggi e frutta, certificati biologici che si possono gustare in agriturismo o acquistare nello spaccio aziendale dove si possono trovare anche miele, marmellate, biscotti e formaggi tutti rigorosamente prodotti in azienda.L’agriturismo dispone anche di piazzole per camper e tende dove gli ospiti possono godere del piacere di vivere “plein air”.
L’agriturismo è ideale per trascorrere un soggiorno rilassante all’insegna della buona tavola e dell’amicizia che la famiglia offre ai propri ospiti.

Vai alla scheda

la Fattoria della Borraccia

L'Azienda Agricola "La Fattoria della Borraccia" è formata da 5 ettari di terreno coltivati a verdura stagionali biologica a disposizione anche degli ospiti frutteto biologico stagionale: albicocche, pesche, ciliegie, fichi, pere, mele e altro, tartuficoltura, allevamento di capre nane e pollame, estesa viticoltura, produzione e vendita di vino e coltivazione di piante da vivaio. Il rustico adibito ad agriturismo è disposto su due piani ed ha all'esterno, nell'aia circostante, un forno a legna coperto con barbecue e una piscina a disposizione degli ospiti. Al primo piano ci sono una camera matrimoniale con terrazza panoramica, una camera da quattro posti letto e un bagno con doccia, mentre a piano terra si trovano un bagno con doccia, una cucina accessoriata con lavastoviglie, 4 fuochi a gas e forno elettrico, frigo-congelatore, forno a microonde, bollitore elettrico. Ampio soggiorno con caminetto, divano-letto matrimoniale, TV satellitare e stereo.

Vai alla scheda

Agriturismo Cilla

L'Agriturismo Cilla sorge nell'alta Garfagnana in un piccolo borgo caratteristico, situato a 800 metri sul livello del mare.
La tenuta è composta da quattro antiche costruzioni ristrutturate ed offre alloggio in sette appartamenti di varie dimensioni. Gli appartamenti sono arredati in stile rustico elegante e dispongono di riscaldamento, angolo cottura e TV satellitare.
All'esterno troverete inoltre una piscina panoramica ed un ampio prato con sedie sdraio, altalene e una casetta per i più piccoli.
Nel ristorante potrete degustare i gustosi prodotti aziendali ed è possibile svolgere piccoli meeting ed eventi nei due locali didattici.

Vai alla scheda

Nonna Nori

L'agriturismo Nonna Nori si trova a Molazzana, un piccolo borgo medioevale a 435 m.s.l. immerso nel verde dei boschi della Garfagnana. La Garfagnana è la zona nord della provincia di Lucca, individuata tra l'Appennino Tosco-Emiliano ad est e la catena delle Alpi Apuane ad ovest, tra le quali scorre il fiume Serchio.
L'agriturismo Nonna Nori si trova esattamente in Località Termina, località che deve il suo nome all'antico confine che divideva il Ducato Estense dalla Repubblica di Lucca. Molazzana era l'ultimo avamposto a sud degli estensi. La struttura agrituristica e composta da tre edifici.Le unità abitative , per quattro e due persone, sono indipendenti dotate di cucina e servizi propri. La struttura complessivamente è completamente ristrutturata dotata di 4 camere matrimoniali 5 bagni. L'agriturismo è raggiungibile in automobile e dispone di ampio parcheggio, dista 3 km dal più vicino supermercato ed ha nelle sue più immediate vicinanze botteghe e ristoranti tipici. L'agriturismo Nonna Nori è una buona base di partenza per conoscere la Garfagnana , le Alpi Apuane e visitare le città a nord della Toscana : Lucca, Massa, Pisa e Firenze.

Vai alla scheda