Dove dormire
Valle del Serchio. Più vicino a te
Dove dormire
Camping Agriturismo La Piella

Il Camping agriturismo la Piella si trova a m. 500 di quota su una collina in splendida posizione panoramica tra Castelnuovo di Garfagnana e Pieve Fosciana. E' possibile soggiornare in campeggio, che dispone di 18 piazzole, o nelle camere della struttura agrituristica. Le 7 camere sono tutte dotate di bagno privato e sono tutte accessibili ai disabili.
Per accedere al camping - agriturismo si deve usare la nuova strada per Pieve Fosciana, che evita l'abitato di Castelnuovo di Garfagnana, una volta arrivati alla rotatoria si dovrà voltare a destra, seguendo i cartelli segnaletici turistici per circa 3 Km.
Esiste anche una "via breve" ma molto stretta quindi indicata solo per auto, moto, bici o pedoni che in meno di un 1 km unisce il camping con il centro storico di Castelnuovo di Garfagnana.
La posizione è ottima: grandi boschi di castagni, tutto attorno si gode un panorama incantevole.
Nella parte agricola sono presenti allevamenti di bestiame.
A seconda della stagione, è possibile acquistare prodotti locali quali latte, formaggio, farina dolce, miele, vino, pane casalingo, castagne, funghi, fragole, mirtilli e lamponi e vino delle colline lucchesi.
Agriturismo La Piastra

L'azienda agrituristica si trova a soli 4 chilometri da Castelnuovo Garfagnana, centro principale della valle, e ottimo punto di partenza per escursioni e visite che raggiungono le località più famose della Garfagnana come il Parco dell'Orecchiella, la Grotta del Vento, San Pellegrino in Alpe, Vagli. Si raggiunge seguendo le indicazioni per Antisciana , poco prima di entrare in paese, una bella "Maestà" sulla destra segna l'imbocco della strada poderale che conduce all'azienda. La casa, recuperata nella vecchia capanna, è arredata nel segno del caldo e tradizione legno di castagno, può ospitare fino a 6 persone in 2 camere, l'ampio soggiorno con angolo cottura e caminetto si affaccia sul porticato dotato di forno a legna. È circondata da un ampio parco immerso nel verde mentre la piscina con il solarium completa l'offerta di pieno relax che questa casa può offrire. L'azienda segue i metodi della produzione biologia sia per il farro, cereale tipico della Garfagnana, a denominazione geografica protetta, sia per le altre produzioni orticole e dei piccoli frutti, che a seconda delle stagioni possono essere direttamente acquistati in azienda, come prodotti freschi o trasformati. Buona anche la produzione di miele di millefiori, acacia e castagno.
Agriturismo La Grecchia

L'Azienda Agrituristica "La Grecchia" si trova tra Barga e Castelnuovo di Garfagnana. Una località tranquilla nel cuore della natura, lontana dal traffico caotico della città e dallo stress della vita mondana. L'appartamento, raggiungibile attraverso una strada sterrata e aperto tutto l'anno, è composto da una cucina, tre camere (6 + 2 posti letto) ed un bagno molto ampio. Esso dispone di forno elettrico, tv satellitare, caminetto a legna, lavatrice, barbecue e tutto l'occorrente per cucinare. Fuori della casa vi è un forno a legna da poter usare per cucinare anche i prodotti del posto. Sotto la casa scorre il torrente Ceserano, che può essere usato per rilassarsi e per bagni rinfrescanti dal caldo dei mesi estivi. Nell'azienda si può avere, oltre alla tranquillità del luogo, l'opportunità di assaggiare tutti i prodotti che l'azienda agricola produce autonomamente. Dal latte ai formaggi, dal pane cotto nel forno a legna ai salumi ricavati dai suini allevati in azienda ed alimentati con prodotti genuini, dalla farina di castagna DOP al miele e d'estate il rinomatissimo fungo porcino di castagno. Tutti i prodotti tipici della Garfagnana fatti artigianalmente e secondo le tradizioni contadine di una volta. Uno dei prodotti tipici è la farina di castagna. Il frutto viene raccolto ed essiccato nel metato a legna, poi pulito dal guscio. La castagna secca viene portata al mulino e fatta tritare, per poi ottenere la farina detta di neccio. L'azienda come in passato, continua a praticare la transumanza. Nei mesi estivi il gregge si sposta nell'alpeggio in alto a circa 1.000 metri.
La Casa sul Fiume

Vecchia casa di campagna ristrutturata composta da quattro appartamenti, immersa in un verde angolo di paradiso lontano da ogni tipo di inquinamento. Nelle sue vicinanze scorre il fiume Serchio con le sue limpide acque, nelle quali gli appassionati di pesca si potranno cimentare in questo rilassante sport. La zona è circondata da boschi di castagni, dove, nella stagione autunnale, è possibile raccogliere funghi e castagna. Questa proprietà è attrezzata con giochi per bambini (altalena, scivolo, pallacanestro, pallavolo, tavolo da ping pong) ed inoltre da una splendida piscina dove il sole batte dalla mattina alla sera tardi. Per i pranzi e le cene all'aperto sono stati installati numerosi gazebo, ed inoltre è possibile, con strutture già esistenti (forno e barbeque), cuocere pizze e carne alla brace. Oltre alla pace ed al divertimento che è possibile trovare in questo luogo, possono essere visitate, nelle vicinanze, numerose località turistiche, quali IL CIOCCO (centro turistico internazionale); Barga città d'arte con il suo splendido duomo; Castelvecchio Pascoli doce è possibbile visitare l'abitazione del poeta Giovanni PASCOLI; Castelnuovo di Garfagnana con la sua Rocca ARIOSTESCA e numerosi maneggi per gli appassionati di equitazione. Per gli appassionati di trekking, a pochi chilometri di distanza, potranno visitare la Pania, il Monte Forato ed il Procinto con i loro pittoreschi paesaggi. Vi è inoltre la stupenda grotta del vento, che si trova nelle vicinanze del Monte Forato, dove è possibile visitare un meraviglioso paesaggio, scavato dall'acqua nel corso del tempo, all'interno della montagna con le stupende stalattiti e stalagmiti. A poca distanza, nei pressi di Bagni di Lucca, vi è l'Orrido di Botri con il suo Kanion. In oltre altre numerose località di montagna nell'alta garfagnana, quali Orto di Donna e Campocatino, quest'ultimo ha ospitato le riprese del film "IL MIO WEST" di Leonardo Pieraccioni. Inoltre è possibile visitare gli splendidi laghi di Vagli, con il suo paese sommerso, Gramolazzo, Pontecosi e altri.
Vi è inolte il Parco dell'Orecchiella, che fa parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, dove è possibile ammirare animali in libertà.
Agriturismo Castagnola

L'agriturismo è situato in Garfagnana nel comune di Fosciandora in località Castagnola, nel centro della valle del torrente ceserano ad un'altitudine di circa 900 mt slm; immerso nel verde dei castagni unico rumore il silenzio intervallato dallo scampanellio del passaggio di un gregge e in alcuni periodi i richiami di cervi e caprioli mentre nel cioelo sullo sfondo del bellissimo panorama delle Alpi Apuane, le poiane perlustrano la zona in cerca di cibo. Per chi ama passeggiare nel verde si possono raggiungere da un lato le prade garfagnine, un vasto altipiano circondato da boschi di faggi e castagni e dall'altro il crinale dell'appennino e San Pellegrino in Alpe dove ha sede il Museo della Civiltà Contadina. L'agriturismo è raggiungibile con una strada sterrata a circa mezz'ora d'auto dalla frazione "La Villa" seguendo le indicazioni per Civaco. L'agriturismo ha mantenuto le caratteristiche architettoniche dell'abitazione originale, la struttura è composta al piano terra da un ingresso con cucina e tienllo, mentre al piano primo si trovano tre camere da letto e il bagno. Contemporaneamente al recupero del castagneto da frutto è stato ristruttursto il metato in cui le caatsgane vengono esseccate prima di essere trasformate nella pregiata farina di castagne della Garfagnana.