Dove dormire
Valle del Serchio. Più vicino a te
Dove dormire
Il Colle
La Tana Delle Fate

L'azienda agrituristica La Tana delle Fate si trova a Brica (860 m.slm), una piccola frazione del Comune di Sillano, in una delle zone più belle e incontaminate dell'Appennino Tosco Emiliano, a pochi chilometri dalle Riserve Naturali dell'Orecchiella e dal Parco Nazionale dell'Appennino. Immersa nel verde dei castagni secolari che circondano il paese e, poco oltre, della faggeta che si spinge fin quasi a raggiungere i crinali, è il luogo ideale per chi voglia trascorrere una vacanza in assoluto relax , fare facili passeggiate nei boschi, raccogliere funghi e castagne, pescare nel vicino lago di Vicaglia o nelle cristalline acque del Serchio di Soraggio, qui ancora giovane torrente. L'ospitalità è offerta in tre diverse strutture, due delle quali in paese, l'altra in alpeggio a 1300 metri quota. Le capanne in paese del nonno pastore, La Basosa e la Capanna del Giovannin, sono state trasformate in due appartamenti dotati di tutti i comfort, con camera matrimoniale, letto a castello diviso da séparé, soggiorno con caminetto e divano letto a due posti, angolo cottura e ampio giardino. All'Alpe di Sargiana, invece, si trova La Baita, caratteristico casello in pietra, tipica costruzione degli alpeggi, vero e proprio rifugio in quota, dove sono stati ricavati una camera matrimoniale, il tinello con caminetto, il bagno per un totale di cinque posti letto. La corrente elettrica è fornita dal generatore. Tutto intorno il verde dei pascoli e il silenzio della faggeta. A disposizione degli ospiti barbecue, mountain bike, l'orto, i giochi per bambini e la possibilità di degustare i prodotti dell'azienda.
Ca' dei Cipressi

Il nostro agriturismo si trova in Garfagnana, una valle tra i monti, ricca di boschi, torrenti e borghi medioevali; inserito in un tipico podere a terrazze, è ben soleggiato e gode di un ampio panorama con vista sul lago di Pontecosi. È la soluzione ottimale per una tranquilla vacanza in una Toscana inaspettata o come punto di partenza verso le vicine città di Lucca, Pisa, Firenze e per il mare della Versilia.
Per la vostra accoglienza mettiamo a disposizione La Casetta, una romantica casetta completamente indipendente tra prati e bosco. La casetta si raggiunge tramite strada privata ed è disposta su due piani: a pianterreno cucina e soggiorno con camino, al piano superiore due camere e bagno, per un totale di 3 posti letto All'esterno si trovano il tavolo, le panche e il barbecue in pietra.
Agriturismo Il podere in Farneta

Situato ai confini della Riserva Naturale dell'Orrido di Botri, dista circa 30 km da Lucca e 5 dall'inizio della Garfagnana,
Antica Trattoria Dell'Eremo

L'Antica Trattoria dell'Eremita di Calomini vi accoglie in un ambiente unico, a ridosso di una parete rocciosa che si erge a strapiombo. A trecento metri dall' Eremo di Calomini, la cui origine si perde nel corso dei secoli, ancora prima dell'anno mille. Dedicato al culto mariano è stato da sempre meta di pellegrinaggi e oggi è una delle principali mete turistiche della Garfagnana.
Grazie alla nostra ventennale esperienza siamo riusciti a ricavare nella vecchia stalla il ristorante con un’accogliente saletta interna con 30 posti, una veranda riscaldata per 60 posti e ampi spazi all’aperto. Nella cucina abbiamo ricavato un piccolo forno a legna dove facciamo il pane, gli arrosti, le verdure al forno.
Proponiamo ai nostri ospiti piatti tipici della Garfagnana accanto a ricette esclusive realizzate con le trote allevate dalla nostra famiglie nelle acque della Grotta del Vento. Vi invitiamo a gustare la Focaccia Leva di Gallicano abbinata a salumi e pecorino garfagnini e alla trota affumicata prodotta nella nostra azienda. Per concludere con i dolci fatti in casa. Siamo aperti tutto l’anno. Nel periodo invernale chiudiamo il lunedì sera ed il martedì. I nostri tavoli panoramici vi aspettano per una giornata di buona cucina e di relax.